Di Sofia Brizio Nota linguistica: Nelle fonti usate per questo articolo compare spesso la dicitura ‘donne veterinarie’. Ho preferito evitarla…
Categoria: La porta del laboratorio
Sezione dedicata alla scienza e alla tecnologia. Qui parliamo di nuove e vecchie scoperte e teorie scientifiche, innovazioni tecnologiche e l’impatto che hanno sulle nostre vite.
La regina degli ittiosauri

Di Elena Esposto Nel febbraio scorso il paesaggista Joe Davis, durante un giro di ricognizione nella riserva naturale del Rutland,…
Non c'è più tempo?

Di Elena Esposto Se vuoi diventare un vero cercatore della verità, almeno una volta nella tua vita devi dubitare, il…
L’urbanistica femminista: ripensare le città da una prospettiva marginalizzata

Di Elisa Belotti L’urbanistica si occupa di pianificare e costruire quartieri e città. Cura ogni aspetto degli agglomerati urbani, dalla…
Coded bias: il potere della disobbedienza

Di Elena Esposto Quando parliamo di Intelligenza Artificiale (AI) sono due le considerazioni che dobbiamo fare. La prima è chiederci…
Chimica in pillole

Di Elena Esposto Tutto è chimica! Questa è la prima cosa che viene da pensare approdando sul sulla pagina Instagram…
Alexa, Siri e Cortana... storie di ordinario sessismo

Di Elena Esposto Ricordo un viaggio spassosissimo, nel 2009, da Rovereto a Jesolo. Uno di quei viaggi di famiglia, tutti…
Mind the (gender) gap: come la disuguaglianza di genere rallenta l'economia e cosa possiamo fare. Intervista all'economista Azzurra Rinaldi.

Di Elena Esposto Il gender gap pesa in modo sostanziale sulla salute dei nostri sistemi economici, eppure chi si occupa…
Il gender-gap nel mondo digitale e la risposta di SheTech

L’intervista di Elena Esposto I mondi del digitale e della tecnologia vengono spesso percepiti come tematiche distanti dalle donne, ma…
Donne e banca digitale, una nuova sfida per il mercato bancario

L’intervista di Elena Esposto Il mondo bancario e finanziario tradizionalmente non appare un mondo femminile. In Italia, ad esempio, solo…