Skip to content
Le donne della
porta accanto
  • Home
  • Chi siamo
  • Approfondimenti
    • Sessualità
    • Salute mentale
  • Rubriche
    • Storie in corso
      • Calendario dell’Avvento
    • Che Buona Notizia!
    • Periferie
    • Feminist Film Review
    • Interfeminism
    • Spazio STEMminista
  • Contattaci&Collabora
  • Archivio 2019-2022
Home
/
Periferie

Categoria: Periferie

“Quartieri”. Un nuovo paradigma per la periferia.

13 Maggio 2022
“Quartieri”. Un nuovo paradigma per la periferia.

Di Elena Esposto Sono nata in centro e cresciuta in periferia, ammesso che questo genere di categorie abbiano senso in…

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Continua a leggere

Perché è importante ricordare la giornata mondiale della lotta contadina

17 Aprile 2022
Perché è importante ricordare la giornata mondiale della lotta contadina

Di Elena Esposto Oggi 17 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Lotta Contadina, istituita da La Via Campesina nel…

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Continua a leggere

La Turchia ha paura della libertà artistica delle donne

19 Febbraio 2022
La Turchia ha paura della libertà artistica delle donne

Di Elena Esposto La campagna di odio e demonizzazione degli artisti e della musica secolare portata avanti dal presidente turco…

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Continua a leggere

Viaggio verso il nulla

15 Gennaio 2022
Viaggio verso il nulla

Di Elena Esposto Le brutte notizie ci mettono poco a circolare, e spesso passano inizialmente per i canali informali.Inizia con…

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Continua a leggere

La resistenza del Candomblé

4 Novembre 2021
La resistenza del Candomblé

Di Elena Esposto Appena il mondo fu creato,tutti gli Orixás vennero sulla Terrae cominciarono a prendere decisioni e dividersi i…

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Continua a leggere

Se il femminismo diventa imperialista. Perché la vicenda afghana ha molto da insegnarci.

12 Ottobre 2021
Se il femminismo diventa imperialista. Perché la vicenda afghana ha molto da insegnarci.

Di Elena Esposto Quando vivevo a Rio de Janeiro alcune attiviste femministe afro-discendenti una volta mi dissero: “Per le donne…

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Continua a leggere

Periferia a state of mind e le Tent Olympics

14 Settembre 2021
Periferia a state of mind e le Tent Olympics

Di Elena Esposto Sono nata e cresciuta in una regione di frontiera, dove il confine è scritto nella gente ancora…

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Continua a leggere
Search for:

Le nostre ultime foto su Instagram! Seguici per non perderti i nostri contenuti social!

donne_della_portaaccanto

Progetto collettivo, femminista e intersezionale
Nanny è il film horror della regista Nikyatu Jusu Nanny è il film horror della regista Nikyatu Jusu (@nikyatu) che racconta la storia di Aisha, una giovane donna senegalese trasferitasi a New York dove lavora come tata.

Aisha è tormentata dal fatto di aver lasciato indietro il figlio, Lamine, che sogna di poter portare a vivere con sé negli Stati Uniti.

Nanny è un film intenso che tratta argomenti di cui dovremmo parlare di più, come gli enormi squilibri di potere su cui si basano le nostre società e sul bisogno della giusta rabbia de* oppress* per rovesciare le dinamiche di disuguaglianza.

La recensione di @elenaesposto_ continua sul blog. Link in bio e nelle storie.

Hai visto questo film? Ti ispira?
Faccelo sapere nei commenti 👇👇

#recensionidifilm #movies #nanny #nikyatujusu #cinema #femminismo #femminismointersezionale #donnedellaportaaccanto
La #notiziafemminista delmese arriva direttamente La #notiziafemminista delmese arriva direttamente dalla Palestina.

Sally Azar è la prima donna palestinese ad essere ordinata ministra della Chiesa luterana di Giordania e Terra Santa.

Azar si è detta speranzosa che il suo traguardo possa ispirare altre giovani donne a perseguire il loro sogno di diventare pastore e che anche altre Chiese possano seguire l'esempio della Chiesa luterana aprendo il ministero alle donne.

#sallyazar #donnedellaportaaccanto #terrasanta #femminismo #femminismointersezionale #giornalismodigitale #notiziadelgiorno
27 gennaio #giornatadellamemoria 🌹 #shoah #olo 27 gennaio
#giornatadellamemoria 🌹

#shoah #olocausto #storia #antisemitismo #donnedellaportaaccanto #lialevi #lhascrittounafemmina
Venerdì sarà la #giornatadellamemoria Nel caros Venerdì sarà la #giornatadellamemoria

Nel carosello trovi quattro consigli di lettura al femminile per  questa ricorrenza.

Ne conosci già qualcuno? Quale altro libro ci consiglieresti?

Ti aspettiamo nei commenti 👇👇

#libriribelli #libriconsigliati #bookshelf #bookworm #libriimprevisti #leggerefabene #bookstagramitalia #libridaleggere
#librichepassione #bookblogger #bookblogging #ticonsigliounlibro #instabooks #ioleggo #ioleggoperché #consiglidilettura #libriamoci #bookinfluencer #bookaddict #libridaleggere #feminist #femminista #feminism #femminismointersezionale #lhascrittounafemmina #bookchallenge #readingchallenge #bookclub
A leggere lo #humanrightswatchreport2023 c'è poco A leggere lo #humanrightswatchreport2023 c'è poco da stare allegr*.

Eppure, grazie all'impegno e alle lotte di tante donne nel mondo nel 2022 sono stati raggiunti traguardi importanti.

Te li raccontiamo nel carosello.

Quali conoscevi già? Faccelo sapere nei commenti 👇👇

#femminismo #femminismointersezionale #dirittiumani #dirittidelledonne #humanrightswatch #informazionedigitale
Sai qual è stato il primo Paese a riconoscere leg Sai qual è stato il primo Paese a riconoscere legalmente le unioni poliamorose?

E in quali città alle famiglie non monogama sono garantiti diritti?

Per scoprirlo scorri il carosello e leggi il nuovo articolo di @elenaesposto_ sul blog.

Se ti va di dirci la tua come al solito ti aspettiamo volentieri nei commenti 👇👇

#femminismo #femminismointersezionale #donnedellaportaaccanto #poliamore
Gennaio si sa, è il mese dei buoni propositi. St Gennaio si sa, è il mese dei buoni propositi.

Stufe delle liste infinite tipiche della nostra società della performance abbiamo stilato una lista di 7 propositi al ribasso, per un mondo più intersezionale.

Quale preferisci? Quali altri proposito aggiungeresti per il 2023?

Ti aspettiamo nei commenti 👇👇

#donnedellaportaaccanto  #femminismointersezionale #femminismo #informazionelibera
#buonipropositi #2023
🎆Buon anno a tutt*! Noi siamo ancora in pausa 🎆Buon anno a tutt*!

Noi siamo ancora in pausa ma nel frattempo vi vogliamo dare una bella notizia.

La nostra #readingchallenge torna nel 2023!

📚Nel post trovate i promt per dodici libri scritti da donne da leggere quest'anno.

Seguiremo la challenge anche noi, insieme nel nostro gruppo di lettura e all'inizio di ogni mese, nelle storie, vi lasceremo alcuni consigli tra cui scegliere.

COME PARTECIPARE.
Potete leggere tutti i libri o solo alcuni, da sol* o insieme a noi aggregandovi al nostro gruppo di lettura (potete farlo scrivendoci in DM e vi manderemo il link😊).

Se condividete le vostre recensioni sui social taggateci e usate l'hashtag #ddpareadingchallenge e ricondivideremo ❤️

🚀Parteciperai?  Faccelo sapere nei commenti 👇👇

#libriribelli #libriconsigliati #bookshelf #bookworm #libriimprevisti #leggerefabene #bookstagramitalia #libridaleggere
#librichepassione #bookblogger #bookblogging #ticonsigliounlibro #instabooks #ioleggo #ioleggoperché #consiglidilettura #libriamoci #bookinfluencer #bookaddict #libridaleggere #feminist #femminista #feminism #femminismointersezionale #lhascrittounafemmina #bookchallenge #readingchallenge #bookclub
Il modello impossibile di donna rappresentato da M Il modello impossibile di donna rappresentato da Maria è sempre stato utilizzato dalla Chiesa per tentare di controllare le donne.

Ma è possibile rileggere la figura mariana in chiave femminista?

Scopritelo insieme a noi nel reel!

#donnedellaportaaccanto #maternità #maria #femminismocristiano  #ornadonath  #femminismo #informazionelibera
🔥Sul blog è appena uscito un articolo bomba!! 🔥Sul blog è appena uscito un articolo bomba!!

@sofia_brizio ci parla dei rapporti che esistono tra maternità e disabilità, temi troppo spesso lasciati da parte dal femminismo tradizionale.

È un pezzo forte, di cui avevamo bisogno per decostruire (e ricostruire) i concetti che girano attorno ai temi della maternità e della genitorialità. 

Nel carosello trovate un'anticipazione. 
Link all'articolo nelle storie e in bio

#donnedellaportaaccanto #maternità #disabilità  #femminismointersezionale #femminismo #informazionelibera
...Blood does not family make. Those are relatives ...Blood does not family make. Those are relatives.
Family are those with whom you share your good, bad and ugly, and still love one another in the end.
Those are the ones you select...

Nel nuovo approfondimento uscito sul blog @paolabeltramii ci parla di un tipo speciale di famiglie, le chosen families, a partire dalla serie TV "Pose".

Scorri il carosello per scoprire di cosa si tratta.
Conoscevi già il concetto delle chosen families? Quali altri prodotti mediali consiglieresti su questo tema?

Faccelo sapere nei commenti 👇

#donnedellaportaaccanto #famiglia #chosenfamilies #pose #posenetflix #netflix #serietvaddicted #lgbtqia #femminismointersezionale #femminismo #informazionelibera
Amiche childfree! Il momento in cui l* parente mo Amiche childfree!

Il momento in cui l* parente molest* vi aspetterà al varco con il fatidico "Ma quando lo fai un bambino?" è ormai alle porte.

Quest'anno abbiamo la risposta pronta per te❤

Nessun senso di colpa o paura di pentirsi. Nessun bottone rosso che se premuto ti infonderà il tanto sbandierato desiderio di maternità.

L'istinto materno non esiste!

Scopri di più nel carosello e sul blog (link in bio e nelle storie).

#donnedellaportaaccanto #maternità #miti #istintomaterno  #pentirsidiesseremadri #ornadonath #femminismointersezionale #femminismo #informazionelibera
Genitorialità. Quante sfumature si nascondono die Genitorialità. Quante sfumature si nascondono dietro questa parola?

Abbiamo chiesto a Laura Pensini, adottiva di origine coreana epsicologa esperta in adozione, e Roberta La Piana, madre adottiva di un bambino di 9 anni di origine cinese e madre biologica di una bambina di 5 anni di raccontarci la loro esperienza.

Nel carosello trovate alcune anticipazioni ma potete leggere l'approfondimento per intero sul blog!

#donnedellaportaaccanto #maternità #adozioni #femminismointersezionale #femminismo #informazionelibera
La casa per le donne ha simboleggiato per molto te La casa per le donne ha simboleggiato per molto tempo segregazione e separazione della vita pubblica.

Ma come è cambiata nel tempo questa percezione?

Oggi sul blog @giuliaa.farina ci parla della trasformazione del concetto di casa per le donne a partire da due pellicole dove analizza il ruolo delle personagge.

Nel carosello trovate qualche anticipazione. Hai visto questi film? Ne consiglieresti altri su questo argomento?

Raccontacelo nei commenti 👇👇

#donnedellaportaaccanto #femminismointersezionale #femminismo #maternità #casa #unastanzatuttapersé #cinemacontemporaneo
Quante volte ti è capitato di imbatterti in conce Quante volte ti è capitato di imbatterti in concezioni errate sulla maternità?

Forse è uno degli argomenti che il patriarcato ha più infuso di falsi miti per alimentare sensi di colpa e di inadeguatezza, per poter mantenere le donne costrette non solo nel ruolo di madri, ma di madri "perfette".

Oggi sfatiamo tre di questi miti insieme a @giulia__pasotti 

Scorri il carosello per scoprirli!

Conoscevi questi miti riguardo la maternità? Ne aggiungeresti altri alla lista?
Parliamone insieme nei commenti 👇👇

#donnedellaportaaccanto #maternità #falsimiti #femminismointersezionale #femminismo #informazionelibera
Abbiamo deciso di dedicare il mese di dicembre a t Abbiamo deciso di dedicare il mese di dicembre a tutte le forme di famiglia che sfuggono alla definizione di "naturale" o "tradizionale"❤

Oggi vediamo insieme quattro libri che raccontano le storie di famiglie non convenzionali senza stereotipi o pregiudizi.
Sì, sono libri per l'infanzia ma crediamo che faccia bene leggerli anche a* adult* 😁 (e comunque potete sempre regalarli a Natale!)

📚Conoscevi qualcuno di questi titoli? Quali aggiungeresti alla lista? Faccelo sapere nei commenti!👇👇

#libriribelli #libriconsigliati #bookshelf #bookworm #libriimprevisti #leggerefabene #bookstagramitalia #libridaleggere
#librichepassione #bookblogger #bookblogging #ticonsigliounlibro #instabooks #consiglidilettura #bookinfluencer #bookaddict #femminismointersezionale
I modi che il patriarcato trova per esercitare il I modi che il patriarcato trova per esercitare il suo potere violento contro le donne sembrano davvero infiniti.

Uno di questi è l'abuso contro le donne che scelgono di intraprendere la vita religiosa nella Chiesa Cattolica.

Nel carosello ti raccontiamo alcuni degli aspetti centrali di questo fenomeno. 

E tu lo conoscevi? Aiutaci a rompere il silenzio condividendo il post!

#25novembre 
#femminismo #femminismointersezionale #donnedellaportaaccanto #abusinellachiesa #controlaviolenzasulledonne #giornalismodigitale
Perché il 25 novembre? Nel 1999 l'Assemblea Gen Perché il 25 novembre? 

Nel 1999 l'Assemblea Generale delle nazioni unite scelse proprio questa data per istituire la Giornata Mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 

Sapete perché? 

Nel carosello vi raccontiamo la storia ❤

#25novembre 
#femminismo #femminismointersezionale #donnedellaportaaccanto #sorellemirabal #mirabalsisters #controlaviolenzasulledonne #giornalismodigitale
Verso il #25novembre #femminismo #femminismointe Verso il #25novembre 

#femminismo #femminismointersezionale #donnedellaportaaccanto #aldamerini #quote #quoteoftheday #citazione #citazionedelgiorno #controlaviolenzasulledonne #giornalismodigitale
@francescatherebel ha scritto che guardare "Circeo @francescatherebel ha scritto che guardare "Circeo" è un dovere civico e noi non potremmo essere più d'accordo!

Specialmente in questo mese nel quale riflettiamo sulle dinamiche della violenza contro le donne e su strategie per combatterla.

Nel carosello vi raccontiamo un po' di più di questa serie TV è vi diamo tre ottimi motivi per guardarla.

Ne aggiungereste altri? La guarderete se non l'avete già fatto?

Fatecelo sapere nei commenti👇

#circeo #serietv #serietvaddicted #femminismo #femminismointersezionale #donnedellaportaaccanto #25novembre #controlaviolenzasulledonne #giornalismodigitale
Segui su Instagram
2023 © . All Rights Reserved | Privacy Policy
e mail: donnedellaportaaccanto@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram