Di Martina Boselli Negli ultimi decenni i social network hanno raggiunto una popolarità sempre maggiore; nato nell’agosto del 2003 Myspace…
Categoria: Archivio 2019-2022
La mamma è sempre la mamma?

Una riflessione sul ruolo della donna in famiglia e fuori. Di Alessia Casteni In questa puntata di Che Buona Notizia!…
Vivian Maier: Un’artista dietro le quinte della vita

Di Barbara Zampieri Mostra personale “Inedita” – Sala Chiablese, Musei Reali – Torino (fino al 26/6/22) Una donna nascosta. Una…
Nísia Floresta: un tesoro nascosto della storia brasiliana

Di Anna Carletti La storia che vi racconterò oggi è quella di una donna brasiliana della cui esistenza, fino a…
Vola, soffione, vola!

Testo di Elisa Belotti, illustrazione di Adele Mori “Piccolo, rosso, a pois. Tutti mi riconoscono, tutti sorridono quando mi vedono…
La dipendenza affettiva e l'infelicità

Ognunǝ di noi dovrebbe mettere dei confini, al corpo, ai pensieri, alle emozioni. È difficile imparare a crearne, a stabilire…
Il filo invisibile

Di Chiara Cozzi Il filo invisibile non è un capolavoro, ma non ha la pretesa di esserlo. Il film di…
Perché è importante ricordare la giornata mondiale della lotta contadina

Di Elena Esposto Oggi 17 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Lotta Contadina, istituita da La Via Campesina nel…
Donne in veterinaria, una maggioranza svantaggiata

Di Sofia Brizio Nota linguistica: Nelle fonti usate per questo articolo compare spesso la dicitura ‘donne veterinarie’. Ho preferito evitarla…
Luna e mestruazioni: due cicli intrecciati tra loro

Di Martina Boselli Il mio rapporto con il ciclo mestruale è iniziato quando, all’età di dodici anni o poco più,…