Di Mari Catricalà La lingua e la sintassi della Straniera di Claudia Durastanti sono vulcaniche, nel senso di esplosive e…
Categoria: Interrégni
La rubrica di Mari Catricalà che ci propone spunti di riflessione sulle migrazioni e le transizioni.
Stranieritudine e inconsapevolezze

Di Mari Catricalà Avevo aperto questa rubrica a gennaio provando a spiegarne il titolo, “Interrégni”. Ho rubato questa espressione a…
Ripensarsi in solitudine, con tanto tempo, e lentamente – parte II

Di Mari Catricalà Alcuni interrégni sono più viscosi di altri; o più difficili da descrivere perché particolarmente agitati o indefiniti.…
Ripensarsi in solitudine, con tanto tempo, e lentamente – parte I

Di Mari Catricalà Avevo pensato, in un primo momento, di iniziare il viaggio lungo le crisi dal romanzo che ho…
Transizioni come interregni. Un inizio instabile

Di Mari Catricalà Ho scelto di proporvi, come puntata zero di questa rubrica, degli spunti di riflessione sulle migrazioni e…