Le donne e l’amore nella famiglia borghese vista dalle lenti del romanzo di adulterio Di Elena Esposto La prima volta…
Viaggiatrici in solitaria: la scoperta dell'Asia

Di Alessandra (Sasha) Frascati Io non sono più la stessa dopo aver visto la lucentezza della luna dall’altra parte del…
Dhobi Ghat (Mumbai Diaries). Quando Bollywood non è solo canti e balli

Di Ilaria Cappelletti Grazie al mio lavoro entro in contatto ogni giorno con ragazzini del subcontinente indiano, in particolare pakistani…
Genere e criminalità organizzata

Di Esther Forlenza Cosa viene in mente quando si riflette sul rapporto tra genere e criminalità organizzata? Storie di giovani…
Il latte della madre. Recensione del libro di Nora Ikstena

Di Erica Caimi Sono pochi i romanzi disponibili in italiano che ricostruiscono l’aria che si respirava quotidianamente nei paesi baltici…
Marianne e Leonard, storia di amore e di arte

Di Elena Esposto Ho conosciuto Leonard Cohen l’anno dei miei diciotto. La sua voce titubante, ma allo stesso tempo potente,…
I 5 blog scritti da persone di colore che non ti puoi perdere se sei bianco

Di Ilaria Cappelletti Nonostante qualcuno si ostini a negarlo, la società italiana è diventata ormai da parecchio tempo multiculturale e…
Demetra e Persefone: l'amore di madre che ferma le stagioni

Di Elena Esposto Nelle religioni e nelle culture antiche non è raro che la regolazione dei cicli della vita e…
Tutta colpa delle donne?

Di Elena Esposto Nel marzo scorso, in seguito all’attacco terroristico contro una moschea in Nuova Zelanda, Alessandro Sallusti disse che…
Il Sessantotto e le donne

Di Carla Pinna Potremmo iniziare col dire che le donne nel ’68 c’erano ma quasi invisibili. E potremmo finirla qui.…