Skip to content
Le donne della
porta accanto
  • Home
  • Chi siamo
  • Approfondimenti
    • Sessualità
    • Salute mentale
    • Cultura
    • Dinamiche di potere
    • Ecofemminismo
    • Genitorialità
    • Violenza contro le donne
  • Contattaci&Collabora
  • Archivio 2019-2022
Home
/
benessere

Tag: benessere

Il mito della verginità

20 Ottobre 2021
Il mito della verginità

Di Martina Boselli Il termine verginità indica la condizione di chi non ha avuto rapporti sessuali completi. Nell’accezione comune il…

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Continua a leggere
Search for:

Le nostre ultime foto su Instagram! Seguici per non perderti i nostri contenuti social!

donne_della_portaaccanto

Femminismo intersezionale & lento
Si può essere femministi e cattolici? Un interro Si può essere femministi e cattolici?

Un interrogativo complesso, la cui risposta non può ridursi a un semplicistico "Sì" o "No".

La Chiesa è un'Istituzione che vive una situazione paradossale: nel tempo ha protetto la storia delle donne, al suo interno le donne sono la maggioranza, eppure vive forti dinamiche patriarcali.

In merito alla domanda iniziale l'opinione della nostra @giuliaa.farina è chiara, ma come ognuna di noi cerca sempre di fare su questa piattaforma, ha indagato, studiato ulteriormente e soprattutto chiesto il parere di altri.

Cosa sarà emerso?

#femminismointersezionale #chiesacattolica #michelamurgia #chatgpt
Lesley Lokko è la prima curatrice di origine afri Lesley Lokko è la prima curatrice di origine africana della Biennale di architettura di Venezia.

La sua direzione ha creato una mostra che guarda al futuro e vuole aprire un mondo  fino ad adesso rimasto troppo eurocentrico a nuove visioni e modalità espressive.

Leggi l'articolo di @elenaesposto_ al link in bio e nelle storie.

#femminismo #femminismointersezionale #biennaledivenezia #architettura #africa #giornalismodigitale
Quando ho letto "Ragazze elettriche" qualche anno Quando ho letto "Ragazze elettriche" qualche anno fa, una volta arrivata in fondo mi sono chiesta: "E quindi?"

Da un mondo utopico (o distopico?) in cui le dinamiche di potere si ribaltano a favore delle donne mi sarei aspettata la creazione di una società basata sulla cooperazione e sul rispetto. Invece no.

Alla fine quello che le donne instaurano è un nuovo regime di paura e oppressione.

Insomma, verrebbe da dire che non importa chi lo detiene. Il potere fa schifo a prescindere.

La serie TV (disponibile su @primevideoit) ha un pregio rispetto al libro: mette molto meglio a fuoco quello che fa letteralmente esplodere saette dalle mani delle donne: la rabbia accumulata da generazioni di oppressione.

Rabbia per essere trattare con sufficienza, rabbia per essere state umiliate, controllate, rinchiuse, violentate.
Rabbia per dover aver paura ad ogni passo. Rabbia per essere state private della libertà di vivere senza quella paura.
Rabbia per aver dovuto calpestare i propri sogni. Rabbia per essere state zittite, messe in un angolo, ignorate.

La rabbia eun motore che alimenta un'energia nuova necessaria per distruggere le strutture dell'oppressione.

Perché, come diceva Audre Lorde non si può smantellare la casa del padrone con gli strumenti del padrone.
Servono strumenti nuovi. Bisogna spaccare tutto per poter ricostruire da zero qualcosa di totalmente nuovo.

Il problema delle ragazze elettriche del libro di Naomi Alderman è che finiscono per ricostruire un mondo basato sulle logiche della violenza e dell'oppressione.

Un mondo patriarcale, anche se guidato da donne.

La prima stagione della serie rimane abbastanza fedele al libro ma sarebbe più interessante se da qui in avanti seguisse una linea parallela.

Ad esempio mostrarci quale mondo possono creare le donne dopo aver buttato gli strumenti del padrone e aver tirato la catenella.

Hai visto la serie o letto il libro? Che ne pensi? Faccelo sapere nei commenti

#donnedellaportaaccanto #femminismo #femminismointersezionale #femminismodigitale #smashpatriarchy #patriarcatofordummies #thepower #ragazzeelettriche
#bookblogger
#bookstagramitalia
#serietvaddicted
La rubrica di cui non sentivamo la mancanza perché di rotture di pælle del patriarcato anche basta.

Ma tant'è...eccoci qui a ricordarci che non siamo sole e che la lotta deve continuare, a partire dal quotidiano, perché i #pirladelpatriarcato possono nascondersi ovunque.

Hai anche tu una #perladelpatriarcato da raccontarci?
Scrivici in DM o mandaci una mail ❤

#donnedellaportaaccanto #femminismo #femminismointersezionale #femminismodigitale #smashpatriarchy #patriarcatofordummies
@alessandra_korap è stata insignita del @goldmanp @alessandra_korap è stata insignita del @goldmanprize per il suo impegno contro lo sfruttamento minerario e la deforestazione nella regione amazzonica.

Conoscevi il suo lavoro?

#donnedellaportaaccanto #alessandrakorap #goldmanprize #femminismo #ecofemminismo #femminismointersezionale
Non ci hanno liberatə perché restassimo a guarda Non ci hanno liberatə perché restassimo a guardare ✊🏼

•

•

•

#donnedellaportaaccanto #femminismo #femminismointersezionale #25aprile #partigiane #festadellaliberazione #mariacervi #anpi
Oggi è la #giornatadellaterra🌍 Ma è anche s Oggi è la #giornatadellaterra🌍 

Ma è anche sabato, è forse per qualcun* di noi l'inizio di un ponte e di qualche giorno di riposo da poter dedicare alla lettura.

Abbiamo quindi pensato di raccogliere qualche consiglio di lettura a tema donne e ambiente. 

Ne conosci qualcuno? Quale altro titolo ci consiglieresti? 

•

•

•
#libriribelli #libriconsigliati #bookshelf #bookworm #libriimprevisti #leggerefabene #bookstagramitalia
#librichepassione #bookblogger #bookblogging #bookinfluencer #bookaddict #bookclub #bookaddiction #booklover #bookstagram #mybookfeatures #bookish #bookblogger #bookblogging #ticonsigliounlibro #bookrecommendations #bookinfluencer #bookaddicted #giornatadellaterra #ecofemminismo #femminismo #femminismointersezionale #donneportaaccanto #donnedellaportaaccanto 
#ambientalismo
Ci dicono sempre che le donne hanno una particolar Ci dicono sempre che le donne hanno una particolare connessione con la Natura, ma che cosa significa nel concreto?

Per secolo donne e Natura sono state oppresse per mano del patriarcato, ma questo legame può trasformarsi (e si sta già trasformando) in una potente spinta di liberazione!

La riflessione continua sul blog. Link in bio e nelle storie

#donnedellaportaaccanto
#ecofemminismo #femminismo
#femminismointersezionale
Cosa c'entrano femminismo e ambiente?🌱 Molto p Cosa c'entrano femminismo e ambiente?🌱

Molto più di quanto si potrebbe pensare!

Nel suo nuovo articolo @giuliaa.farina ci racconta di tre donne ecofemministe che si sono mobilitate nel segno di un cambiamento.

Laura Cima, Vandana Shiva e Gro Harlem Brundtland sono le protagoniste: ognuna ha insistito sul concetto di "cura" e sulla necessità di ripensare il nostro sistema, economico e sociale, per intraprendere uno sviluppo più sostenibile e inclusivo.

#ecofemminismo #ecosostenibilità #femminismointersezionale
[Qui non strafacciamo attivismo] Il mondo è una [Qui non strafacciamo attivismo]

Il mondo è una trottola impazzita. Il ritmo aumenta ogni giorno di più fino a diventare quasi incessante ed è difficile non venirne travoltə.

Stare sui social e fare attivismo online è diventato sfiancante. Bisogna andare sempre più veloci, tre post a settimana minimo, e un bel reel non ce lo metti? E perché non fai una storia ogni mezz'ora?

È la logica della produzione e del consumo. Servono più click, più follower, più traffico. Bisogna fare, fare, fare e strafare.

Ma questo sorellə miə è patriarcato.

Sono le logiche del potere, è la legge del più forte, sono le dinamiche produttive del capitalismo a cui interessa solo la quantità e non la qualità. Logiche lontanissime dalla cultura della sorellanza, del compagnerismo, di un rapporto sano con l'ambiente che ci circonda.

Per questo rallentare è resistere. Fermarsi è resistere. Prediligere la qualità è resistere. Stare fuori dalle logiche dall'internet è resistere.

E siccome noi vogliamo fare resistenza questo è quello che troverai in questo progetto: lentezza, calma, (spero) qualità.

Andiamo piano perché così tuttə possono stare al passo e nessunə verrà lasciatə indietro.

Forse i contenuti saranno pochi rispetto a quelli di altrə creator (se vuoi che non si perdano nella massa puoi impostare la notifica) ma saranno quelli che avrò avuto tempo e modo di curare, e non fatti solo per fare numero.

Sperando di rivederti da queste parti ❤

#donneportaaccanto
#femminismo #femminismointersezionale #slowliving #lottaalpatriarcato #luchaysiesta #patriarcatofordummies
E tu conoscevi il vero significato della parola #g E tu conoscevi il vero significato della parola #gossip?

#donneportaaccanto #donnedellaportaaccanto #silviafederici #femminismo #femminismointersezionale #patriarcatofordummies
🌺Benvenuto aprile! 📚È tempo di una nuova t 🌺Benvenuto aprile!

📚È tempo di una nuova tappa della nostra #readingchallenge.
Questo mese leggiamo un libro di un'autrice giapponese.

Il libro scelto dal nostro gruppo di lettura è "Come petali nel vento" di Hika Harada (@garzantilibri)

Leggerai con noi?

#libriribelli #libriconsigliati #bookshelf #bookworm #libriimprevisti #leggerefabene #bookstagramitalia #libridaleggere
#librichepassione #bookblogger #bookblogging #ticonsigliounlibro #instabooks #ioleggo #ioleggoperché #consiglidilettura #libriamoci #bookinfluencer #bookaddict #libridaleggere #feminist #femminista #feminism #femminismointersezionale #lhascrittounafemmina #bookchallenge #readingchallenge #bookclub
~Lo Stato del Connecticut ha creato un comitato g ~Lo Stato del Connecticut  ha creato un comitato giudiziario che sta considerando una risoluzione che scagioni le donne accusate di stregoneria nel XVII secolo.

Ma serve davvero a qualcosa ribaltare una sentenza vecchia centenaria?

Ce ne parla @elenaesposto_ sul blog (link in bio e nelle storie)

E voi che ne pensate? 👇

#donnedellaportaaccanto
#Streghe #cacciaallestreghe #silviafederici
#femminismo #femminismointersezionale
Il consenso è un criterio di discriminazione impo Il consenso è un criterio di discriminazione importante per distinguere il normale s3ss0 dallo st₩!ro.

Ma è davvero sufficiente? Come va considerato il consenso in un contesto di oppressione strutturale come quella patriarcale?

Queste sono solo alcune delle domande a cui tenta di rispondere @manon_garcia nel suo saggio "Di cosa parliamo quando parliamo di consenso" edito da @einaudieditore 

Nel carosello trovi alcuni spunti tratti dal libro (che ti consigliamo ❤)

Conosci questo saggio? Hai mai riflettuto sul concetto di consenso il relazione alle dinamiche di potere tra uomini e donne?

Faccelo sapere nei commenti👇

#donneportaaccanto #femminsimo #femminismointersezionale #nomeansno #consenso #patriarcatofordummies
Dimenticata per anni dalla letteratura italiana, o Dimenticata per anni dalla letteratura italiana, o ricordata solo come l'amante di Giosuè Carducci, gli scritti di Annie Vivanti rivelano il ritratto di una donna brillante che ha saputo leggere e interpretare con acume il proprio tempo.

Oggi è possibile rileggerla grazie alla riedizione del suo Fascino delle solitudini pubblicato da @readerforblind.

L'articolo completo di @giadinali è sul blog.

E tu conoscevi questa scrittrice?

#donnedellaportaaccanto #lhascrittounafemmina #marzodidonneedilibri #bookblogger #bookshelf #femminismointersezionale #ticonsigliounlibro #annievivanti
Secondo quanto riportato dal The Guardian nel Regn Secondo quanto riportato dal The Guardian nel Regno Unito partirà a breve un trial clinico per testare il primo farmaco non ormonale per l'endometriosi.

Il test potrebbe rappresentare un passo avanti importantissimo per la ricerca (ancora troppo esigua) su questa malattia che colpisce ogni anno milioni di donne.

#donneportaaccanto #informazionedigitale #endometriosi #ricerca #femminismo #femminismointersezionale
"In otto anni di formazione di stampo umanistico n "In otto anni di formazione di stampo umanistico non mi sono mai imbattuta in una scrittrice o poeta italiana.

Mai. Giuro.

In tante ore di lezione sulla letteratura italiana, tra i vari Alessandro Manzoni, Giacomo Leopardi, Ugo Foscolo, Eugenio Montale, Primo Levi e Italo Calvino (tutti autori encomiabili, intendiamoci) a nessun* de* mie* docenti è mai venuto in mente di inserire, chessò, Sibilla Aleramo, Goliarda Sapienza, Elsa Morante, Alda Merini o magari Grazia Deledda, che ha vinto anche un Nobel.

E scusate se è poco."

L'articolo di @elenaesposto_ continua sul blog

#femminsimo #femminismointersezionale #letteratura #letteraturaitaliana #università #donnedellaportaaccanto #informazionelibera #giornalismodigitale
#donneportaaccanto #quoteoftheday #virginiawoolf #donneportaaccanto #quoteoftheday #virginiawoolf
"Voi non potete fermare il vento, gli fate solo pe "Voi non potete fermare il vento, gli fate solo perdere tempo" ✊

Non facciamoci fregare da chi spaccia orgoglio e contentini nella speranza di tenerci buone a casa.

Oggi è più che mai una giornata di rivendicazione. Se speravate nelle piazze vuote resterete amaramente delus*.

#lottomarzo. Oggi. Sempre.

#donneportaaccanto #femminismointersezionale #femminismo #giornatadelladonna #giornatainternazionaledelladonna #diritti #liberta #informazionelibera #informazionedigitale
Ovviamente siete sempre in tempo per unirvi in cor Ovviamente siete sempre in tempo per unirvi in corsa ❤️
A marzo leggeremo una biografia. Nelle storie trovi le nostre proposte per questo mese

📚 Vuoi unirti al nostro book club? Scrivici in DM!

📚 Hai letto uno dei libri proposti? Postalo nelle storie e taggaci così possiamo ricondividere 

•

•

•

#libriribelli #libriconsigliati #bookshelf #bookworm #libriimprevisti #leggerefabene #bookstagramitalia #libridaleggere
#librichepassione #bookblogger #bookblogging #ticonsigliounlibro #instabooks #ioleggo #ioleggoperché #consiglidilettura #libriamoci #bookinfluencer #bookaddict #libridaleggere #feminist #femminista #feminism #femminismointersezionale #lhascrittounafemmina #bookchallenge #readingchallenge #bookclub #marzodidonneedilibri
Carica altro… Segui su Instagram
2023 © . All Rights Reserved | Privacy Policy
e mail: donnedellaportaaccanto@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram