Skip to content
Le donne della
porta accanto
  • Home
  • Chi siamo
  • Approfondimenti
    • Sessualità
    • Salute mentale
    • Cultura
    • Dinamiche di potere
    • Ecofemminismo
    • Genitorialità
    • Violenza contro le donne
  • Contattaci&Collabora
  • Archivio 2019-2022
Home
/
Cronache dalla polvere

Tag: Cronache dalla polvere

Ethiopian volunteers register here!

29 Marzo 2021
Ethiopian volunteers register here!

La recensione di Elisa Belotti Titolo Ethiopian volunteers register here! tratto da Cronache dalla polvere, il mosaic novel firmato Zoya…

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Continua a leggere
Search for:

Le nostre ultime foto su Instagram! Seguici per non perderti i nostri contenuti social!

donne_della_portaaccanto

Femminismo intersezionale & lento
Siamo arrabbiate. Per quanto sia difficile, per mo Siamo arrabbiate. Per quanto sia difficile, per molte di noi, ammettere di provare rabbia senza vergognarsene e senza sentirsi in colpa, questo è quello che, a volte e molto umanamente, capita anche a noi.
Vergogna e colpa derivano da come siamo state educate: le emozioni incandescenti non hanno mai avuto via libera. Per questo è fondamentale rivendicarle e riappropriarcene come atto di affermazione.

Nel nostro ultimo articolo, @hidamaari ci racconta l’importanza delle emozioni e perché è necessario dar loro spazio.

L’elogio è per una rabbia nobile, senza vergogna e che non sta zitta.

#femminismo #femminismodigitale #emozioni #rabbia #parole
"Se domani non torno" di Cristina Torre Cáceres "Se domani non torno" di Cristina Torre Cáceres

Voci: @giuliaa.farina @espostoelena_ @sofia_brizio

#femminismo #femminismointersezionale #vocicontrolaviolenza #25novembre
Toolkit per il #25novembre parte2 Film e serie TV Toolkit per il #25novembre parte2

Film e serie TV per affrontare la violenza di genere.

Ne hai visto qualcuno? Ne consiglieresti altri? 👇🏼

#25novembre #femminismo #femminismointersezionale #serietvaddicted #movieclub #stopgenderviolence #civogliamovive
Ogni anno diventa sempre piu difficile trovare le Ogni anno diventa sempre piu difficile trovare le parole per parlare del 25 novembre e della violenza di genere senza scadere nel banale, nel già detto o nel turpiloquio rabbioso.

Per questo quest'anno abbiamo deciso di lasciare spazio alle voci autorevoli che giàda tempo ne hanno parlato e ne parlano e che, a giudicare da come stiamo messə, non sono state ascoltate.

#25novembre #femminismo #femminismointersezionale #libriribelli #librifemministi #lhascrittounafemmina #stopgenderviolence #civogliamovive
Ormai ogni giorno è il 25 novembre. E nonostante Ormai ogni giorno è il 25 novembre.
E nonostante la violenza di genere sia sotto i nostri occhi quotidianamente ancora non si riesce a trovare una narrazione dignitosa e accurata.

Né nei media né nell'arte.

Ce ne parla oggi @espostoelena_ sul blog a partire dal libro "Comunque nude" edito da @edizioni.mimesis a partire dalla mappatura delle statue femminili in Italia fatta da @miriconosci.beniculturali 

#femminsmodigitale #femminismointersezionale #femminismodigitale #comunquenude
Avete mai pensato al perché le parole che usiamo Avete mai pensato al perché le parole che usiamo per descrivere la cultura LGBTQ+ e parecchi aspetti dell’attivismo transfemminista sono prevalentemente presi in prestito dall’inglese? La lingua italiana è davvero priva di termini equivalenti? Il campo della traduzione queer si occupa di rispondere a queste domande e molte altre: perché la sessualità è spesso fraintesa o mal descritta in molte lingue? Possiamo davvero tradurre universalmente termini come ‘gay’, ‘lesbica’ e ‘queer’, trasportandoli da un contesto culturale all’altro senza variazioni? E soprattutto, in che modo la traduzione di questi termini influenza le nostre percezioni e la formazione di identità queer?

Oggi ce ne parla @sofia_brizio sul blog.
Link in bio e nelle storie 

#femminsmodigitale #femminismointersezionale #femminismo #queer #traduzionequeer #queertranslation #lgbtq🌈
Oggi sul blog parliamo di Natura, di donne, di pat Oggi sul blog parliamo di Natura, di donne, di patriarcato e di ecofemminismo.

E di quella meraviglia di libro che è "Woman and nature" di Susan Griffin.

Leggi l'articolo di @espostoelena_ sul blog.
Link in bio e nelle storie 

#femminismo #femminsmodigitale #femminismointersezionale #ecofemminismo #susangriffin
Non capita spesso di incrociare un romanzo che, ra Non capita spesso di incrociare un romanzo che, raccontando di documentazione e archivi, allo stesso tempo si interroghi sui modi e il senso stessi di narrare, di creare storie.

@valeria_luiselli lo fa con una scrittura esatta ma che si mette in discussione continuamente. “Lost Children Archive” è infatti un libro che inscatola molteplici storie e che si sviluppa attorno al dubbio dei limiti della parola. È una storia familiare, sul lessico famigliare, su tutti i suoni e le voci che popolano la vita adulta e quella d’infanzia. E su quanto, a volte, la narrazione non sembri bastare per registrare tutto.

Puoi trovare l’articolo completo di @hidamaari sul nostro blog al link in bio ✍🏼

E, nel caso volessi leggere il libro nella sua versione italiana, @tommaso_pincio ha provveduto per @lanuovafrontiera

Buona doppia lettura a tuttə📚 !
La rabbia è un potente strumento di trasformazion La rabbia è un potente strumento di trasformazione.

Spesso, però, ci etichettato come "pazze" o "esagerate" quando la esprimiamo.

Jude Ellison S. Doyle (@byjudedoyle) sfida ancora l'egemonia maschile con "Maw. Una mostruosa vendetta contro il patriarcato", sua prima graphic novel, edita da @edizionitlon e illustrata da A.L. Kaplan.

A dare corpo ai mostri generati dal patriarcato è Marion, una survivor rinchiusa nella propria sofferenza e nell'impossibilità di manifestarla.
Se la società richiede alle sopravvissute di vivere privatamente il proprio dolore, qui l'esternazione del sentire interiore supporta lo scatenarsi degli eventi.

Il corpo che ha subito violenza ora la crea.

Vi aspettiamo sul blog per l'articolo completo di @giuliaa.farina🔥

E ringraziamo di cuore @tlon.it per averci regalato il libro e permesso di recensirlo!

#femminismo #femminismointersezionale #maw #judeellisonsadydoyle #survivor #graphicnovel
Oggi diamo il benvenuto nel nostro team a @morea_w Oggi diamo il benvenuto nel nostro team a @morea_writer che inizia con il botto 🔥

Nell'articolo appena pubblicato sul blog si chiede che cosa significa (ancora) oggi affrontare la vita posizionandosi come donna.

Con quali limiti siamo costrette a scontrarci? Quali ostacoli mette sulla nostra strada il patriarcato?
Come possiamo liberarci?

Link all'articolo in bio e nelle storie 

#femminismo #femminsmodigitale #femminismointersezionale #donnedellaportaaccanto
"La perfezione non è di questo mondo, eppure semb "La perfezione non è di questo mondo, eppure sembra che non ci sia altro obiettivo nella vita di tutti i giorni: quante volte abbiamo sentito pubblicità di applicazioni per modificare le foto e renderle un po’ più “instagrammabili”? O magari abbiamo sentito che gli errori  (siano essi gravi o meno gravi) sono una via senza ritorno, senza possibilità di cambiamento? E queste sono solo alcuni aspetti per cui la perfezione è diventata una bandiera sventolata dalla maggior parte delle persone che ne fanno la loro missione quotidiana. La letteratura (e meno male) ci insegna quanto la perfezione sia lontana dall’essere umano e quanto, soprattutto, sia l’imperfezione a essere interessante."

@giadinali ha letto e recensito "Umane traiettorie" di @luisapatta .
Leggi l'articolo completo sul blog! Link in bio e nelle storie 

•

•
#libriribelli #bookshelf #bookworm #bookstagramitalia #bookblogger #bookblogging #bookinfluencer #bookaddict #bookclub #lhascrittounafemmina #bookaddiction #booklover #bookstagram #femminismo #femminismointersezionale
"Attingendo a teorie femministe, queer e della dis "Attingendo a teorie femministe, queer e della disabilità, McRuer ci mostra come gli studi nel campo queer e disabile abbiano molto più in comune di quanto si pensi. teoria crip introduce molti concetti attraverso l’analisi di narrazioni mediatiche e letterarie, ricordandoci che il personale è politico e che le storie dei singoli sono ciò che dà forma ai diritti della collettività."

@sofia_brizio ha letto e recensito "Teoria crip. Segni culturali di queerness e disabilità" di @robertmcruer edito da @odoya_edizioni 

Articolo completo sul blog. Link in bio e nelle storie 

#femminismo #femminismointersezionale #teoriacrip #criptheory #femminsmodigitale
Questo è un annuncio un po' all'ultimo 🙈 L'in Questo è un annuncio un po' all'ultimo 🙈

L'incontro del nostro bookclub di settembre è la settimana prossima, ma siccome crediamo nella lentezza non vi diremo di leggere il libro a velocità supersonica.

Vi diciamo invece che sia che lo abbiate letto anni fa, sia che ne abbiate letta qualche pagina o anche solo se vi incuriosisce noi vi aspettiamo ❤

Ci vediamo il 27 settembre. 
Vuoi unirti a noi? Scrivici in DM 📲

#libriribelli #libriconsigliati #bookshelf #bookworm #libriimprevisti #leggerefabene #bookstagramitalia #libridaleggere
#librichepassione #bookblogger #bookblogging #ticonsigliounlibro #instabooks #ioleggo #ioleggoperché #consiglidilettura #libriamoci #bookinfluencer #bookaddict #libridaleggere #feminist #femminista #feminism #femminismointersezionale #lhascrittounafemmina #bookchallenge #domenicaadelphi #readingchallenge #bookclub
Grazie @giorgiameloni che ancora una volta ci hai Grazie @giorgiameloni che ancora una volta ci hai dato la possibilità di ribadire l'ovvio.

#femminismo #femminismointersezionale #femminismodigitale #attivismo #attivismodigitale #consenso #donnedellaportaaccanto
Negli ultimi giorni è stato difficile decidere se Negli ultimi giorni è stato difficile decidere se era peggio leggere le notizie o ascoltare commenti e "opinioni".

Ed è stato ancora più difficile credere che ci sia una qualche speranza di poter cambiare questa mentalità, quando chi la porta avanti è così arroccato nel proprio privilegio da risultare totalmente ottuso (per essere gentili).

Perché, diciamocelo, è evidente che a #mostlyallmen non gliene frega un ca**o di portare avanti questa discussione o di aprirsi a punti di vista diversi dal loro.

Noi però ci vogliamo credere di poter cambiare qualcosa (siamo qui per questo, no?) e quindi abbiamo raccolto una lista di risorse utili per chi ha voglia di informarsi e mettersi in discussione e smetterla di dire la prima ca*ata che gli viene in mente in relazione allo st*pro e la vi0l&nza se§§uale.

[E dal momento che sappiamo bene che la maggior parte della nostra community è donna, aiutateci a diffondere condividendo e spammando per raggiungere più maschi possibili fuori dalla bolla ✊🏼]

#femminismointersezionale #femminismo #femminismodigitale #attivismo #consenso #culturadelconsenso
Buon Ferragosto con i consigli librosi di @giuliaa Buon Ferragosto con i consigli librosi di @giuliaa.farina 📚🏖

🏅Maura Giancitano e Andrea Colamedici, Liberati della brava bambina @harpercollinsit

🏅@la_guadalupe_nettel, Bestiario sentimentale @lanuovafrontiera

🏅@chimamanda_adichie, Il pericolo di una storia unica @einaudieditore 

•

•
#libriribelli #bookshelf #bookworm #bookstagramitalia #bookblogger #bookblogging #bookinfluencer #bookaddict #bookclub #lhascrittounafemmina #bookaddiction #booklover #bookstagram #femminismo #femminismointersezionale
Prontə a rimpolpare la TBR? Oggi è il turno di Prontə a rimpolpare la TBR? 

Oggi è il turno di @sofia_brizio di parlarci dei suoi libri top per l'estate 📚📚

🏅@bonnie_garmus_author, Lezioni di chimica @rizzolilibri

🏅@mmegannolan, Atti di sottomissione @nneditore

🏅@jennifer.saint.author, Arianna @marsilioeditori 

•

•

•
#libriribelli #bookshelf #bookworm #bookstagramitalia #bookblogger #bookblogging #bookinfluencer #bookaddict #bookclub #lhascrittounafemmina #bookaddiction #booklover #bookstagram #femminismo #femminismointersezionale
Ci sembra impossibile nel 2023 dover perdere del t Ci sembra impossibile nel 2023 dover perdere del tempo a ricordare che è inaccettabile utilizzare il linguaggio abilista a mo' di insulto.

Tanto più se viene da una penna presunta autorevole come quella di @concitadegregorio e dalle pagine di un quotidiano nazionale come @larepubblica 

Ma tant'è. Eccoci qui a ribadire l'ovvio, che a quanto pare tanto ovvio non è. 

Nel carosello trovate le risposte di @sofia_brizio e @espostoelena_

#femminismo #femminismointersezionale #abilismo #disabilità #neurodivergente #adhd #concitadegregorio
Libri per l'estate ne abbiamo? 📚 Oggi è il tu Libri per l'estate ne abbiamo? 📚

Oggi è il turno di  @espostoelena_ con tre consigli per rendere questa estate un po' più femminista ✊🏼♀️

🏅@amity_gaige La sposa del mare @nneditore

🏅Jean Rhys, Il grande mare dei Sargassi @adelphiedizioni

🏅@rafiazakariafeminist, Contro il femminsimo bianco @add_editore

#libriribelli #libriconsigliati #bookshelf #bookworm #libriimprevisti #leggerefabene #bookstagramitalia #libridaleggere
#librichepassione #bookblogger #bookblogging #ticonsigliounlibro #instabooks #ioleggo #ioleggoperché #consiglidilettura #libriamoci #bookinfluencer #bookaddict #libridaleggere #feminist #femminista #feminism #femminismointersezionale #lhascrittounafemmina #bookchallenge #readingchallenge #bookclub
I nostri appuntamenti con le letture estive contin I nostri appuntamenti con le letture estive continuano ❤📚

Oggi è @giadinali che ci racconta i sui tre libri prefe per questa estate che non accenna a diventare meno torrida 🏖

🏅Shirley Jackson, L'incubo di Hill House @adelphiedizioni

🏅@lucieazm, Donne in viaggio @edizionitlon

🏅Janina Ramirez, Femina @ilsaggiatoreed 

#libriribelli #libriconsigliati #bookshelf #bookworm #libriimprevisti #leggerefabene #bookstagramitalia #libridaleggere
#librichepassione #bookblogger #bookblogging #ticonsigliounlibro #instabooks #ioleggo #ioleggoperché #consiglidilettura #libriamoci #bookinfluencer #bookaddict #libridaleggere #feminist #femminista #feminism #femminismointersezionale #lhascrittounafemmina #bookchallenge #readingchallenge #bookclub
Carica altro… Segui su Instagram
2023 © . All Rights Reserved | Privacy Policy
e mail: donnedellaportaaccanto@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram