Skip to content

  • Home
  • BlogExpand
    • Femminismo
    • Cultura
    • Diritti
    • Lentezza
    • Identità
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Contattaci&Collabora
Facebook Twitter Instagram
Autorappresentazone, fragilità e fotografia

Autorappresentazone, fragilità e fotografia

22 Febbraio 202428 Aprile 2024

Di Sofia Brizio La prima volta che ho incontrato Marlène, stavo partecipando a una gara di nuoto. «Mi piacciono le…

Read More Autorappresentazone, fragilità e fotografiaContinue

Io,  disabile, sono delusa dal Ministero per la Disabilità

Io, disabile, sono delusa dal Ministero per la Disabilità

18 Dicembre 202115 Maggio 2024

Di Sofia Brizio Lunedì 13 dicembre si è svolta la VI Conferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità, promossa dall’attuale Ministro…

Read More Io, disabile, sono delusa dal Ministero per la DisabilitàContinue

Sally Rooney rifiuta un’offerta di traduzione da editore israeliano

Sally Rooney rifiuta un’offerta di traduzione da editore israeliano

15 Ottobre 202115 Maggio 2024

Di Sofia Brizio È di questa settimana la notizia che l’autrice irlandese Sally Rooney ha rifiutato l’offerta di traduzione da…

Read More Sally Rooney rifiuta un’offerta di traduzione da editore israelianoContinue

Perché le nazioni che opprimono le donne falliscono?

Perché le nazioni che opprimono le donne falliscono?

29 Settembre 202115 Maggio 2024

Di Elena Esposto Il numero del The Economist di tre settimane fa riportava un articolo dal titolo molto intrigante: “Why…

Read More Perché le nazioni che opprimono le donne falliscono?Continue

Vulvodinia: La nuova proposta di legge è un passo in avanti per i diritti delle donne

Vulvodinia: La nuova proposta di legge è un passo in avanti per i diritti delle donne

27 Maggio 202115 Maggio 2024

di Sofia Brizio La vulvodinia è una condizione che colpisce moltissime donne (circa il 16% della popolazione) ma di cui…

Read More Vulvodinia: La nuova proposta di legge è un passo in avanti per i diritti delle donneContinue

“Belle di faccia”: la fat acceptance ci insegna che il femminismo ha bisogno dei corpi grassi

“Belle di faccia”: la fat acceptance ci insegna che il femminismo ha bisogno dei corpi grassi

16 Aprile 202115 Maggio 2024

Di Sofia Brizio Nella terza puntata della rubrica Interferminism alla scoperta del femminismo intersezionale riprendiamo a parlare di corpi non…

Read More “Belle di faccia”: la fat acceptance ci insegna che il femminismo ha bisogno dei corpi grassiContinue

La difficile via verso la democratizzazione: il colpo di Stato in Myanmar e quel sapore amaro di déjà-vu

La difficile via verso la democratizzazione: il colpo di Stato in Myanmar e quel sapore amaro di déjà-vu

3 Marzo 20213 Marzo 2021

Di Sara Siddi “É necessario che la comunità internazionale intervenga nella maniera più forte possibile per mettere fine al colpo…

Read More La difficile via verso la democratizzazione: il colpo di Stato in Myanmar e quel sapore amaro di déjà-vuContinue

“There’s a poem in this place” – l’esperimento americano continua

“There’s a poem in this place” – l’esperimento americano continua

21 Gennaio 202122 Febbraio 2021

L’analisi di Sara Siddi sull’avvicendamento politico statunitense.

Read More “There’s a poem in this place” – l’esperimento americano continuaContinue

Libere e sovrane, le donne che hanno fatto la Costituzione

Libere e sovrane, le donne che hanno fatto la Costituzione

8 Ottobre 202022 Febbraio 2021

Erica ha recensito per noi il libro “Libere e sovrane, le donne che hanno fatto la Costituzione”

Read More Libere e sovrane, le donne che hanno fatto la CostituzioneContinue

Facebook Twitter Instagram

© 2025 - Tutti i diritti riservati | Created By Donne della porta accanto

Scroll to top
  • Home
  • Blog
    • Femminismo
    • Cultura
    • Diritti
    • Lentezza
    • Identità
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Contattaci&Collabora
Search