Di Elena Esposto Quando ho deciso di aprire la serie di “Anna e le altre” con Anna Karenina non mi…
Anno: 2019
Il pericolo della storia unica a scuola

Di Ilaria Cappelletti The Danger Of A Single Story (Il Pericolo di Una Storia Unica) è il titolo di una…
Il mondo incantato

Di Alessandra (Sasha) Frascati “C’è un significato più profondo nelle fiabe che mi furono narrate nella mia infanzia che nella…
L'Arte della Fuga

Di Elena Esposto La prima domanda che sorge spontanea accostandosi ai libri di Fredrik Sjöberg è: “Perché qualcuno vorrebbe leggere…
Anna e le altre

Le donne e l’amore nella famiglia borghese vista dalle lenti del romanzo di adulterio Di Elena Esposto La prima volta…
Viaggiatrici in solitaria: la scoperta dell'Asia

Di Alessandra (Sasha) Frascati Io non sono più la stessa dopo aver visto la lucentezza della luna dall’altra parte del…
Dhobi Ghat (Mumbai Diaries). Quando Bollywood non è solo canti e balli

Di Ilaria Cappelletti Grazie al mio lavoro entro in contatto ogni giorno con ragazzini del subcontinente indiano, in particolare pakistani…
Genere e criminalità organizzata

Di Esther Forlenza Cosa viene in mente quando si riflette sul rapporto tra genere e criminalità organizzata? Storie di giovani…
Il latte della madre. Recensione del libro di Nora Ikstena

Di Erica Caimi Sono pochi i romanzi disponibili in italiano che ricostruiscono l’aria che si respirava quotidianamente nei paesi baltici…
Marianne e Leonard, storia di amore e di arte

Di Elena Esposto Ho conosciuto Leonard Cohen l’anno dei miei diciotto. La sua voce titubante, ma allo stesso tempo potente,…