Di Paola Beltrami Nell’articolo Verso l’inclusività e oltre, la linguista Vera Gheno definisce il sessismo linguistico come “la manifestazione linguistica…
Categoria: Approfondimenti
Bullismo e discriminazione nel metaverso: chi è al sicuro?

Di Sofia Brizio L’emittente britannica Channel 4 il mese scorso ha rilasciato un documentario intitolato Inside the Metaverse: Are we…
Come dovrebbe essere raccontata la violenza di genere?

Di Elisa Belotti Nel 2017, dopo aver a lungo riflettuto su come la violenza di genere e in particolare i…
Il ritorno dell'elettroshock

Non molte persone sanno che, nonostante pareri discordanti da parte dei medici, la pratica dell’elettroshock viene ancora utilizzata come terapia…
La fatica nascosta dell’essere disabile

Di Sofia Brizio Essere disabile è faticoso, su questo non c’è dubbio. Qualche settimana fa, stavo spulciando Instagram e sono…
Boy Erased: storia di un ragazzo "cancellato” dalle terapie di conversione

Di Paola Beltrami “Lunedì 7 giugno 2004: la mia storia di ex-gay ha inizio”. Comincia così il memoir di Garrard…
Femminismo e salute mentale

Di Elena Esposto In “The haunting of Hill House”, la serie TV ispirata alla famosissima opera di Shirley Jackson, Mike…
Marco cavallo, un simbolo di libertà e autodeterminazione

Di Francesca Svanera Una mattina era arrivato in visita, sul prato della direzione, un destriero blu di cartapesta, montato su…
Masturbazione femminile. Oltre i tabù

Di Francesca Svanera Sono cresciuta negli anni ’90 pensando che il massimo dell’aspirazione di una ragazza fosse apparire a “Non…
Gli orientamenti invisibili: asessualità e aromanticismo con Francesca Anelli

Di Sofia Brizio Quando parliamo di sessualità e orientamenti sessuali, nella maggior parte dei casi siamo tutto sommato consapevoli della…