Skip to content

  • Home
  • BlogExpand
    • Femminismo
    • Cultura
    • Diritti
    • Lentezza
    • Identità
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Contattaci&Collabora
Facebook Twitter Instagram
Tradurre il queer fra teoria, pratica e attivismo

Tradurre il queer fra teoria, pratica e attivismo

10 Novembre 202315 Maggio 2024

Di Sofia Brizio Ormai quasi tre anni fa ho recensito il libro Il corpo del testo di Laura Fontanella per…

Read More Tradurre il queer fra teoria, pratica e attivismoContinue

La teoria crip di McRuer arriva in Italia, per un futuro disabile e queer

La teoria crip di McRuer arriva in Italia, per un futuro disabile e queer

25 Settembre 202328 Aprile 2024

Di Sofia Brizo L’uscita della traduzione italiana di Teoria Crip. Segni culturali di queerness e disabilità (Odoya, 432pp, tradotto da…

Read More La teoria crip di McRuer arriva in Italia, per un futuro disabile e queerContinue

“Andarsene da tutti i luoghi”. Le cattive è il nuovo romanzo di frontiera di Camila Sosa Villada

“Andarsene da tutti i luoghi”. Le cattive è il nuovo romanzo di frontiera di Camila Sosa Villada

12 Gennaio 202215 Maggio 2024

Di Elena Esposto Ogni anno, il primo di gennaio, mi piace fare la lista dei buoni propositi di lettura. Uno…

Read More “Andarsene da tutti i luoghi”. Le cattive è il nuovo romanzo di frontiera di Camila Sosa VilladaContinue

“Belle di faccia”: la fat acceptance ci insegna che il femminismo ha bisogno dei corpi grassi

“Belle di faccia”: la fat acceptance ci insegna che il femminismo ha bisogno dei corpi grassi

16 Aprile 202115 Maggio 2024

Di Sofia Brizio Nella terza puntata della rubrica Interferminism alla scoperta del femminismo intersezionale riprendiamo a parlare di corpi non…

Read More “Belle di faccia”: la fat acceptance ci insegna che il femminismo ha bisogno dei corpi grassiContinue

“Il corpo del testo” spiega perché la linguistica transfemminista queer ci riguarda tutt*

“Il corpo del testo” spiega perché la linguistica transfemminista queer ci riguarda tutt*

15 Gennaio 202122 Febbraio 2021

Nella puntata inaugurale della sua rubrica “Interfeminism” Sofia Brizio ha recensito il libro “Il corpo del testo” di Laura Fontanella.

Read More “Il corpo del testo” spiega perché la linguistica transfemminista queer ci riguarda tutt*Continue

Facebook Twitter Instagram

© 2025 - Tutti i diritti riservati | Created By Donne della porta accanto

Scroll to top
  • Home
  • Blog
    • Femminismo
    • Cultura
    • Diritti
    • Lentezza
    • Identità
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Contattaci&Collabora
Search