Ripensarsi in solitudine, con tanto tempo, e lentamente – parte I
Seconda puntata della rubrica di Mari Catricalà, Interrégni
Seconda puntata della rubrica di Mari Catricalà, Interrégni
La prima puntata di Interrégni, la rubrica di Mari Catricalà.
Di Mari Catricalà L’errore di Cartesio, come ha spiegato Antonio Damasio nel saggio omonimo del…
Di Mari Catricalà Cos’è una buona vita e cos’è una buona morte? Cosa fa di…
In evidenza L’amore nell’era degli algoritmi: inferno capitalista o nuova frontiera? 10 Luglio 2024 Le…
Di Mari Catricalà A volte, l’identità è uno strano mistero poliedrico. Ci chiediamo chi e…
Di Mari Catricala Ho dedicato i miei ultimi due anni di università allo studio delle…
Le donne della porta accanto è un progetto collettivo di scrittura e giornalismo femminista e…
Di Mari Catricala Negli ultimi giorni di agosto ho finito di leggere Lost Children Archive,…
Di Mari Catricalà Il mio legame con le parole è sempre stato molto forte. Essendo…