Donne e natura. Perché il femminismo non può prescindere dalla salvaguardia dell’ambiente
Di Elena Esposto La storica associazione tra il femminile e la Natura è stata per moltissimo tempo uno strumento di…
Di Elena Esposto La storica associazione tra il femminile e la Natura è stata per moltissimo tempo uno strumento di…
“Brutti ma buoni” è il ciclo di storie illustrate pensato da Elisa Belotti e Adele Mori per il 2022. Da febbraio a novembre vi accompagnerà con alcuni racconti sul mondo animale e, in particolare, su quegli esseri viventi tanto piccoli e presenti nelle nostre vite da suscitare spesso spavento.
“Brutti ma buoni” è il ciclo di storie illustrate pensato da Elisa Belotti e Adele Mori per il 2022. Da febbraio a novembre vi accompagnerà con alcuni racconti sul mondo animale e, in particolare, su quegli esseri viventi tanto piccoli e presenti nelle nostre vite da suscitare spesso spavento.
L’obiettivo del progetto è avvicinare ə bambinə al mondo animale sostituendo alla paura che spesso si prova per ragni, cavallette, scutigere, etc. la curiosità e l’empatia.
Di Elena Esposto Se vuoi diventare un vero cercatore della verità, almeno una volta nella tua vita devi dubitare, il…
L’inizio della COP26. Ciò che c’è da sapere sulla Conferenza per il clima
Prima puntata della rubrica ‘Che Buona Notizia!’ Alessia Casteni condivide con noi notizie di attualità che fanno bene all’ottimismo. Oggi ci parla dell’ampia rappresentanza femminile all’evento ‘Youth4Climate’.
Sembra che nessun ambito della nostra vita sia immune alla mentalità consumistica, ma è davvero così? L’approfondimento di Priya Brignoli per un approccio più economico e sostenibile all’arrivo di un bambino in casa.