Di Sofia Brizo L’uscita della traduzione italiana di Teoria Crip. Segni culturali di queerness e disabilità (Odoya, 432pp, tradotto da…
Tag: diritti
Celebrità e disabilità, qualche riflessione

Crediti immagine: Katie Pennick via Twitter Di Sofia Brizio Se avete letto i miei articoli precedenti o anche solo passato…
Donne in veterinaria, una maggioranza svantaggiata

Di Sofia Brizio Nota linguistica: Nelle fonti usate per questo articolo compare spesso la dicitura ‘donne veterinarie’. Ho preferito evitarla…
“Grandi dimissioni” e benessere psicologico

Di Martina Boselli Da alcuni mesi ormai si parla del fenomeno delle “grandi dimissioni” (Great Resignation o Big Quit, se…
Vietato vietare. Perché abolire la prostituzione non risolve il “problema”

Di Elena Esposto “Perché Dio ha creato gli economisti? Per non far fare brutta figura ai meteorologi.” La vecchia battuta…
Afghanistan: le restrizioni imposte alle donne dai talebani

Di Elisa Belotti Tutto il mondo ha rivolto l’attenzione verso l’Afghanistan nel momento in cui Kabul è stata presa dai…
Le principali obiezioni contro il DDL Zan

La risposta di una persona cattolica e femminista Di Elisa Belotti Questo è un articolo che unisce il lato personale…
“Mi fa male l'utero quando vi guardo”. La Polonia e il diritto d’aborto

di Elena Esposto Ormai è un dato di fatto: le donne polacche sono arrabbiate.Da giorni ormai (più precisamente dal 22…
Il volto femminile della storia

Di Caterina Frusteri Chiacchiera A Minsk e in tutta la Bielorussia continuano, quasi quotidianamente, i cortei di opposizione a quella…