Di Sofia Brizio Ormai quasi tre anni fa ho recensito il libro Il corpo del testo di Laura Fontanella per…
Tag: femminismo intersezionale
Scagionate! Si può fare ammenda per la caccia alle streghe?

Lo Stato del Connecticut vuole ribaltare la sentenza che accusò decine di persone di stregoneria nel XII secolo. Quali significati…
Poliamore: piccoli passi verso il riconoscimento legale

Negli Stati Uniti si stanno muovendo i primi passi verso il riconoscimento delle famiglie poliamorose. Di Elena Esposto Nell’ultimo periodo…
Buoni propositi femministi per il 2023

Manifesto del femminismo lento, perché anche andarci piano è un atto rivoluzionario. Di Elena Esposto Ogni anno il primo gennaio…
Un appartamento tutto per noi - Abbiamo ucciso l’angelo del focolare?

Di Giulia Farina Casa. Uno spazio nel quale si consumano e intessono relazioni, un luogo in cui prendono forma ruoli…
Gli orientamenti invisibili: asessualità e aromanticismo con Francesca Anelli

Di Sofia Brizio Quando parliamo di sessualità e orientamenti sessuali, nella maggior parte dei casi siamo tutto sommato consapevoli della…
Ms. Pearl e la rivendicazione della solitudine

Di Chiara Cozzi Quante volte noi donne ci siamo sentite dire di iniziare a mettere su famiglia, di sbrigarci ad…
"Il futuro non può aspettare": la voce di chi lascia l'Italia e poi (non) torna

Di Sofia Brizio Cervelli in fuga. È così che i media hanno sempre definito gli italiani che decidono di costruire…
"Belle di faccia": la fat acceptance ci insegna che il femminismo ha bisogno dei corpi grassi

Di Sofia Brizio Nella terza puntata della rubrica Interferminism alla scoperta del femminismo intersezionale riprendiamo a parlare di corpi non…
“Il corpo del testo” spiega perché la linguistica transfemminista queer ci riguarda tutt*

Di Sofia Brizio Oggi inauguriamo la rubrica Interfeminism a cura di Sofia Brizio, che tratta temi di femminismo intersezionale e…