Skip to content

  • Home
  • BlogExpand
    • Femminismo
    • Cultura
    • Diritti
    • Lentezza
    • Identità
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Contattaci&Collabora
Facebook Twitter Instagram
Nanny. Il film horror che celebra la rabbia de* oppress*

Nanny. Il film horror che celebra la rabbia de* oppress*

1 Febbraio 202315 Maggio 2024

Nanny è il nuovo film della regista Nikyatu Jusu che ci porta nel cuore della rabbia e dell’oppressione delle donne….

Read More Nanny. Il film horror che celebra la rabbia de* oppress*Continue

Libere e sovrane, le donne che hanno fatto la Costituzione

Libere e sovrane, le donne che hanno fatto la Costituzione

8 Ottobre 202022 Febbraio 2021

Erica ha recensito per noi il libro “Libere e sovrane, le donne che hanno fatto la Costituzione”

Read More Libere e sovrane, le donne che hanno fatto la CostituzioneContinue

L’Arte della Fuga

L’Arte della Fuga

25 Ottobre 201922 Febbraio 2021

Recensione del libro “L’arte della fuga” di Fredrik Sjöberg.

Read More L’Arte della FugaContinue

Dhobi Ghat (Mumbai Diaries). Quando Bollywood non è solo canti e balli

Dhobi Ghat (Mumbai Diaries). Quando Bollywood non è solo canti e balli

2 Ottobre 201922 Febbraio 2021

La recensione del film Dhobi Ghat (Mumbai Diaries) della regista indiana Kiran Rao.

Read More Dhobi Ghat (Mumbai Diaries). Quando Bollywood non è solo canti e balliContinue

“A Tehran le lumache fanno rumore”: recensione

“A Tehran le lumache fanno rumore”: recensione

27 Maggio 201922 Febbraio 2021

Recensione del libro di Zahra ‘Abdi narrata da due voci femminili nell’Iran contemporaneo.

Read More “A Tehran le lumache fanno rumore”: recensioneContinue

Facebook Twitter Instagram

© 2025 - Tutti i diritti riservati | Created By Donne della porta accanto

Scroll to top
  • Home
  • Blog
    • Femminismo
    • Cultura
    • Diritti
    • Lentezza
    • Identità
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Contattaci&Collabora
Search