Di Mari Catricala Ho dedicato i miei ultimi due anni di università allo studio delle emozioni per cercare di capire…
Tag: femminismo
"Comunque nude". Nell'arte e nei media, la violenza che non sappiamo raccontare

Io non volevo scrivere di violenza, giuro. Volevo scrivere della rappresentazione dei corpi femminili nell’arte e nella statuaria pubblica, a…
Donne e natura: storia di un'oppressione comune

Di Elena Esposto Nel 1962 Rachel Carson, studiosa di biologia e zoologia, pubblicò un libro che rivoluzionò per sempre la…
Essere donna: un “ruolo” o una “scelta”?

Di Francesca Corato Donna è una parola dall’etimologia dinamica perché si riveste della versione che ognuna le cuce addosso per…
La teoria crip di McRuer arriva in Italia, per un futuro disabile e queer

Di Sofia Brizo L’uscita della traduzione italiana di Teoria Crip. Segni culturali di queerness e disabilità (Odoya, 432pp, tradotto da…
Voglio essere mediocre

Di Giulia Farina Ci hanno detto: “Vivere è una corsa, quindi corri Lo capirai solo al traguardo” Coma Cose…
Bella la maternità ma non ci vivrei

Di Elena Esposto “Io capisco le donne che uccidono i propri figli. Perché dopo un po’ tra la privazione del…
«Paura e colpa sono sorelle»: il romanzo più famoso di Shirley Jackson, “L’incubo di Hill House”

Di Giada Marzocchi La casa è abominevole. Rabbrividì e pensò, mentre le parole si affacciavano libere alla sua mente. Hill…
Barbie, icona antifemminista o icona di inclusione?

Di Sofia Brizio Al grido di ‘Girls can do anything’, la Barbie ha debuttato con successo sul mercato dei giocattoli…
Donne e natura. Perché il femminismo non può prescindere dalla salvaguardia dell'ambiente

Di Elena Esposto La storica associazione tra il femminile e la Natura è stata per moltissimo tempo uno strumento di…