Di Mari Catricala Ho dedicato i miei ultimi due anni di università allo studio delle emozioni per cercare di capire…
Tag: lettura
L’unione fa la forza: l’eroismo delle donne nella Rote Kapelle

Per la giornata della memoria il racconto dell’eroismo e il coraggio di un gruppo di donne comuni. Di Giada Marzocchi…
"Andarsene da tutti i luoghi". Le cattive è il nuovo romanzo di frontiera di Camila Sosa Villada

Di Elena Esposto Ogni anno, il primo di gennaio, mi piace fare la lista dei buoni propositi di lettura. Uno…
Sally Rooney rifiuta un'offerta di traduzione da editore israeliano

Di Sofia Brizio È di questa settimana la notizia che l’autrice irlandese Sally Rooney ha rifiutato l’offerta di traduzione da…
Linguaggi e identità o della trasmigrazione

Di Mari Catricalà La lingua e la sintassi della Straniera di Claudia Durastanti sono vulcaniche, nel senso di esplosive e…
Stranieritudine e inconsapevolezze

Di Mari Catricalà Avevo aperto questa rubrica a gennaio provando a spiegarne il titolo, “Interrégni”. Ho rubato questa espressione a…
Ripensarsi in solitudine, con tanto tempo, e lentamente – parte II

Di Mari Catricalà Alcuni interrégni sono più viscosi di altri; o più difficili da descrivere perché particolarmente agitati o indefiniti.…
Raccontarsi con i libri: per una biografia cognitiva, ma non solo

Di Rosanna Nossa Da bambina (tra i sei e i dieci anni) la mia nonna paterna mi leggeva fiabe e…
Un libro sotto l’ombrellone: “Zuleika apre gli occhi”

Di Erica Caimi Visto che si avvicinano le vacanze estive, vorrei consigliarvi un libro impegnativo e avvincente da portare con…