Di Sofia Brizo L’uscita della traduzione italiana di Teoria Crip. Segni culturali di queerness e disabilità (Odoya, 432pp, tradotto da…
Tag: disabilità
“Mancano i dati sulla disabilità”: così Simone Riflesso ha creato la prima mappatura italiana dell’accessibilità ai pride

Di Sofia Brizio Siamo alla fine del mese del pride, il periodo dell’anno che celebra l’orgoglio LGBTQ+ e riunisce varie…
Barbie, icona antifemminista o icona di inclusione?

Di Sofia Brizio Al grido di ‘Girls can do anything’, la Barbie ha debuttato con successo sul mercato dei giocattoli…
Sono disabile: ho il diritto di (non) essere madre

Come affrontare il tema del diritto di aborto da un punto di vista pienamente intersezionale che includa nel discorso anche…
La fatica nascosta dell’essere disabile

Di Sofia Brizio Essere disabile è faticoso, su questo non c’è dubbio. Qualche settimana fa, stavo spulciando Instagram e sono…
Celebrità e disabilità, qualche riflessione

Crediti immagine: Katie Pennick via Twitter Di Sofia Brizio Se avete letto i miei articoli precedenti o anche solo passato…
Io, disabile, sono delusa dal Ministero per la Disabilità

Di Sofia Brizio Lunedì 13 dicembre si è svolta la VI Conferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità, promossa dall’attuale Ministro…
Certe cose non si chiedono?

Testo di Elisa Belotti, illustrazione di Adele Mori “Forza, passami la palla!”. “Sì, hai centrato il canestro. Un punto per…
Vulvodinia: La nuova proposta di legge è un passo in avanti per i diritti delle donne

di Sofia Brizio La vulvodinia è una condizione che colpisce moltissime donne (circa il 16% della popolazione) ma di cui…
"Belle di faccia": la fat acceptance ci insegna che il femminismo ha bisogno dei corpi grassi

Di Sofia Brizio Nella terza puntata della rubrica Interferminism alla scoperta del femminismo intersezionale riprendiamo a parlare di corpi non…