Di Elena Esposto Nel 1962 Rachel Carson, studiosa di biologia e zoologia, pubblicò un libro che rivoluzionò per sempre la…
Tag: donne
Essere donna: un “ruolo” o una “scelta”?

Di Francesca Corato Donna è una parola dall’etimologia dinamica perché si riveste della versione che ognuna le cuce addosso per…
Bella la maternità ma non ci vivrei

Di Elena Esposto “Io capisco le donne che uccidono i propri figli. Perché dopo un po’ tra la privazione del…
Il futuro arriva alla Biennale di Venezia

Di Elena Esposto Lo scorso 20 maggio, a Venezia, è stata inaugurata la 18^ Biennale di Architettura curata dall’architetta ghanese-scozzese…
Donne e natura. Perché il femminismo non può prescindere dalla salvaguardia dell'ambiente

Di Elena Esposto La storica associazione tra il femminile e la Natura è stata per moltissimo tempo uno strumento di…
Scagionate! Si può fare ammenda per la caccia alle streghe?

Lo Stato del Connecticut vuole ribaltare la sentenza che accusò decine di persone di stregoneria nel XII secolo. Quali significati…
Non amante e musa ma scrittrice e intellettuale: Il fascino delle solitudini di Annie Vivanti

Annie Vivanti è stata per anni relegata a un ruolo marginale nella cultura italiana ma oggi possiamo riscoprirla anche grazie…
L'(in)sanabile femminicidio della letteratura italiana

Nei programmi scolastici e nel canone tradizionale della letteratura italiana le donne sono sempre state praticamente assenti. Ma forse qualcosa…
Eclettica, schietta, provocatrice: la vita di Oriana Fallaci

Oriana Fallaci è stata una delle più importanti, e controverse, intellettuali del 900. Giada Marzocchi ce la racconta attraverso la…
Gender trolling. Che cos'è e sei modi per contrastarlo

Il gender trolling è la nuova frontiera della violenza contro le donne. Scopriamo come riconoscerla e come difenderci. Di Elena…