Se sei una persona che si identifica nel genere femminile e non hai mai sentito il desiderio di diventare madre…
Genitori "veri"? Una conversazione su genitorialità adottiva e biologica

Conversazione tra Laura Pensini, adottiva di origine coreana, madre di due figlie di 8 e 6 anni e psicologa esperta…
Un appartamento tutto per noi - Abbiamo ucciso l’angelo del focolare?

Di Giulia Farina Casa. Uno spazio nel quale si consumano e intessono relazioni, un luogo in cui prendono forma ruoli…
Sessismo linguistico: quando la lingua ferisce più della spada

Di Paola Beltrami Nell’articolo Verso l’inclusività e oltre, la linguista Vera Gheno definisce il sessismo linguistico come “la manifestazione linguistica…
Bullismo e discriminazione nel metaverso: chi è al sicuro?

Di Sofia Brizio L’emittente britannica Channel 4 il mese scorso ha rilasciato un documentario intitolato Inside the Metaverse: Are we…
Come dovrebbe essere raccontata la violenza di genere?

Di Elisa Belotti Nel 2017, dopo aver a lungo riflettuto su come la violenza di genere e in particolare i…
Il ritorno dell'elettroshock

Non molte persone sanno che, nonostante pareri discordanti da parte dei medici, la pratica dell’elettroshock viene ancora utilizzata come terapia…
La fatica nascosta dell’essere disabile

Di Sofia Brizio Essere disabile è faticoso, su questo non c’è dubbio. Qualche settimana fa, stavo spulciando Instagram e sono…
Boy Erased: storia di un ragazzo "cancellato” dalle terapie di conversione

Di Paola Beltrami “Lunedì 7 giugno 2004: la mia storia di ex-gay ha inizio”. Comincia così il memoir di Garrard…
Femminismo e salute mentale

Di Elena Esposto In “The haunting of Hill House”, la serie TV ispirata alla famosissima opera di Shirley Jackson, Mike…